Oggi analizziamo questo incontro danese che ci da modo di approfondire molti punti interessanti riguardanti le scommesse sportive. Colgo l’occasione per parlarvi anche delle sperimentazioni in corso che sto facendo e che vi ho mostrato durante la diretta di ieri che vi invito a vedere se ancora non lo avete fatto. Vi anticipo inoltre del pdf e su come contattarmi.

Si tratta di FC Nordsjaelland – AGF ed è un incontro che in pochi secondi ieri ho mostrato nella lunga diretta in cui ho spiegato che siamo noi i favoriti rispetto ai bookmaker. In quei secondi avevo mostrato due ipotetiche partite che potevano, a colpo d’occhio essere da 1 e Over 2,5. Naturalmente andavano poi approfondite. Lo facciamo ora.
Pronostico.it PREMIUM ha dato un Over 1,5 PT quotato 2.25 come pronostico principale, poi un Over 1,5 e un Over 0,5 PT confermando la direzione dell’Over.
Andando a studiare l’incontro c’erano alcuni elementi di rischio rispetto all’Over:
- 11 vs 5. Differenza di punti non importante. Con una squadra che ha 5 punti (o meno) che è sempre problematica perché è alla ricerca di punti e lotta intensamente. 11 vs 5 non è come avere 16 vs 10. In un caso infatti c’è una squadra che ha fatto più della metà dei punti disponibili (16 vs 30) mentre nell’altro, 11 vs 30, significa che sta andando meno peggio dell’altra, ma non sta andando bene
- I precedenti storici sono neutrali: Under 2,5 al 50%. C’è un Goal al 60% che aumenta un pochino le possibilità dell’Over, ma in genere non è sufficiente per trasformare quell’indicatore in un Over.
- Il grafico aveva i segni 1 e 2 che si stringevano, elemento da Under. Poi con il passare delle ore si è allargato di nuovo tornando ad una posizione iniziale. Se non lo consideriamo Under, lo possiamo considerare neutrale.
Quindi alla fine abbiamo avuto due indicatori nettamente neutrali oltre ad uno stato di forma non fortemente da Over.
In termini di metodo dovremmo avere tutti gli indicatori nella stessa direzione, non è questo il caso. Si può giocare una partita con un indicatore neutro e potenzialmente anche uno contrario, soprattutto se si tratta di una serie che si può rompere. In questo caso invece c’è stata una situazione che metteva in pericolo l’Over.
Visto che avevamo parlato di questo incontro, ho deciso poi di farlo più per motivi goliardici che di metodo, mi piaceva dare continuità alla diretta. Ma ho cambiato da Over 2,5 a Over 1,5 facendo poi una cosa che, non è da metodo, che usavo in passato e di cui vi ho parlato in diverse occasioni. Ho giocato un Over 1,5 e la vincita potenziale l’ho spostata su un pronostico, addirittura Over 3,5 e non Over 2,5.
Ecco le giocate:

Quindi alla fine c’è stato un void o, per meglio dire, un piccolissimo profitto di 10 centesimi.

Questo ci da modo di confermare alcune cose importanti:
- Mai mischiare due mercati. Questa cosa ad esempio di fare un over su un altro over è un errore. Una volta ogni 6 mesi lo faccio, lo ammetto 🙂 Ma ogni 6 mesi! è un modo errato di agire. Se avessi lasciato la sola prima giocata avrei avuto un utile del 22% sulla giocata e invece alla fine ho avuto praticamente un void
- Seguire il metodo QSC al 100%: ogni volta che si esce dal binario, sono guai
- Con due elementi neutri il rischio che non si verificasse l’Over 2,5 ci stava, quindi la cosa migliore è evitarlo. Si può forzare la mano a volte, ma si deve essere consapevoli del rischio
- Non si poteva abbassare a Over 1,5 in teoria, perchè la quota nelle scommesse tradizionali era 1.14 quindi 14%. Non da metodo. Sì, è vero che poi sul betting exchange l’ho presa a 1.22, quindi 22%, ma bisogna fare i ragionamenti sempre sulle quote tradizionali.
A proposito di evitare di uscire dai binari, vi mostro il mio pannello. Malgrado stia facendo diverse sperimentazioni di cui vi ho parlato nella diretta di ieri, l’unico errore è arrivato su una partita in campo neutro, la finale di Coppa Italia. Sul campo neutro non si deve scommettere. Tra l’altro. vedete che non c’è una perdita rotonda proprio perché ho fatto un cashout negativo. Sapete che il cashout negativo non è previsto dal metodo, bisogna dare fiducia al pronostico, ma quella era una partita tutta storta e ho deciso di farlo.

Questi invece sono i pronostici. Noterete che ci sono due rossi, ma in realtà la partita del Milan, quella di campionato, non quella in campo neutro, mi ha portato un profitto di 1,05.

Le sperimentazioni in corso che sto facendo sono pronostici con quote alte, se notate la quota media è 1.61 e ho iniziato a fare anche pronostici senza pensare. Nel senso prendere un incontro che da Pronostico.it PREMIUM senza pensare. L’altro ieri lo avevo fatto con questo incontro bulgaro dove avevo visto in anticipo il pronostico che sarebbe uscito e l’ho inserito, NoGoal facendo un profitto di 3,08.

Stavo pensando di fare un video specifico su questo, ma non credo di farlo ora, perché ho intenzione di fare una cosa molto più utile e che prende spunto proprio da questo. Andiamo per ordine però.
Giocare senza pensare è sbagliato. Su questo incontro mi ha detto bene. Certo, Pronostico.it PREMIUM è il miglior sito di pronostici, fa numeri straordinari, ma da solo non basta. Pronostico.it PREMIUM non vi può dare vincite matematiche ogni giorno.
Ad esempio dopo una lunga serie di giornate con oltre il 70% e 80% di pronostici vincenti e quote medie intorno a 1.50, ieri c’è stato un 66% e quota media 1.40.
L’obiettivo giornaliero come sapete è quello di avere ogni giorno pronostici vincenti tra 70% e 100%, ma considerando che Pronostico.it PREMIUM cerca di offrire, ove possibile, quote medio-alte, questo non sempre è possibile.
Quindi prendere pronostici senza pensare, o magari facendo affidamento alle stelle e percentuali del pronostico principale, è un cattivo modo di operare.
A tal proposito, come vi ho anticipato, voglio lavorare ora nella produzione di un contenuto, probabilmente un pdf, che serva come una sorta di guida introduttiva alle scommesse. Come sapete il libro Quote Scommesse Calcio contiene già tutto quello che serve per fare bene, ma molti, purtroppo, non vogliono accendere il cervello. Non vogliono imparare a vincere, vogliono schedine pronte da prendere e giocare. E perdono. Altri invece utilizzano male il metodo QSC, applicano delle loro personali regole e alla fine perdono. Insomma voglio cercare di creare un contenuto che possa essere sia introduttivo per chi ancor non conosce i miei strumenti, sia integrativo per chi già mi conosce.
Sto pensando ad esempio ad una sorta di checklist di cose da fare e quelle da non fare. Vi terrò aggiornati, è importante per me capire come dare un contributo reale alla community dei giocatori. Io voglio che tutti voi facciate bene e creo solo contenuti di qualità a differenza di altri che magari sfornano più libri che scommesse vinte! 😀
Mentre sviluppo questo pdf se ci sono nuovi o utenti che già mi conoscono che vogliono parlarmi delle loro storia, dei loro risultati, io sono a disposizione. Possono scrivermi tutti, sia quelli che magari stanno seguendo il metodo QSC e vincono ogni mese, magari da anni, sia coloro che ancora non mi conoscono e magari per ogni scommessa vinta ne perdono altre 100.
Potete scrivermi a info@giuliogiorgetti.com 😉
🔥 Offerte del momento
Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato
"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."
Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio
Pronostico.it PREMIUM
Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese
Buongiorno a tutti! 😀