
Care amiche e cari amici del Popolo QSC, buongiorno! Oggi mi rivolgo a tutti, ma soprattutto a chi mi segue da poco tempo e a coloro, che malgrado mi conoscano, continuano a rimanere prigionieri di vecchi e sbagliati modi di giocare.
Partiamo da un dato: con il Metodo QSC posso garantire risultati al 100%. Anno dopo anno ho sempre più la consapevolezza di quanto sia forte ed efficace il metodo da me creato per fare bene con il mondo delle scommesse sportive che mi dispiace quando vedo che ci sono persone che ancora non lo applicano o lo fanno male.
Faccio alcuni esempi pratici, l’ho accennato in una mia diretta e lo ripeto ora. Molte persone si abbonano a Pronostico.it PREMIUM solo perché hanno scoperto che da tantissimi pronostici vincenti ogni giorno. C’è allora chi prende pronostici a caso, chi fa multiple con i pronostici dello stesso orario, chi cerca tra i pronostici le quote di valore. Sono tutte cose che sono completamente errate e al di fuori del metodo QSC.
Quindi. mi capita più di una volta di ricevere complimenti via email, che da una parte mi fanno piacere, dall’altra mi dispiacciono perché vedo che gli utenti non stanno seguendo il metodo QSC. Non lo conoscono nemmeno. Quando gli dico poi di leggere il libro c’è chi lo legge con attenzione e chi invece lo fa in maniera superficiale. Basti pensare ad esempio che recentemente un utente che dice di averlo letto mi ha chiamato Giorgio, invece che Giulio. Questo la dice tutta. Ma come, c’è un libro di 200 pagine con il mio nome stampato su tutte le pagine e non sai nemmeno come mi chiamo? Sei sicuro di averlo letto ?
Sapete che io voglio che tutti i miei lettori facciano bene con le scommesse sportive, che non siano stupidi automi senza cervello, e la cosa bella è che:
- Vi garantisco risultati al 100% se seguite alla lettera il Metodo QSC
- Sono a disposizione sempre e gratis per aiutarvi
Tutti coloro che mi seguono ottengono risultati. Tutti. Chi più chi meno. Ma di certo tutti iniziano un percorso di crescita nel settore delle scommesse sportive. Ci sarà chi smette di perdere e chi magari vince diverse migliaia di euro ogni anno con i miei insegnamenti. L’importante però è fare una scelta.
Fare un ibrido è sbagliato. Mischiare il metodo QSC con vostre gabbie è sbagliato.
Utilizzare combo, multigoal, quote di valore sono alcuni esempi di errori comuni che mi tocca vedere da chi ancora non ha capito l’importanza di seguire il metodo QSC al 100%.
Pertanto siete di fronte ad un bivio che può cambiare in positivo la vostra esperienza di gioco: seguire me e miei insegnamenti oppure continuare a fare quello che facevate prima. La scelta è vostra. Io posso garantire risultati al 100% solo nel primo caso.













Buongiorno Giulio per questa partita:
https://www.pronostico.it/it/pronostici/zamalek-al$masry.html
Ho giocato un under 2.5 preso sul betting exchange a 1.60. Avevo pensato anche ad un nogal ma non l’ho giocato perché ho visto nei precedenti vi era una X al 40% e il fatto che la squadra di casa veniva da 5 partite da nogoal. Nonostante la partita è finita over al 90esimo, sono riuscito a uscire prima con un profitto del 25 %. Nonostante il guadagno mi rode sempre perdere il pronostico. Per te era da under o nogoal? Grazie e buona domenica.
Ciao Gianluca, una X al 40% non deve mettere paura per un NoGoal. Se fosse molto più alta potrei capirlo, ma così va bene. Questo incontro era da Under e NoGoal e in effetti lo è stato fino al 90′, quindi il pronostico è fatto bene. Qui l’unico problema era rappresentato che nei precedenti storici si veniva già da due 0-0, quindi difficilmente l’incontro sarebbe finito di nuovo 0-0. Con questa considerazione forse si poteva fare un leggero pensiero più favorevole verso il NoGoal poiché una rete di presenza diminuisce più Under che NoGoal in termini di probabilità.
Giulio perché con la x nei precedenti temo sempre un 1 a 1. Quando è rischioso la percentuale di x nei precedenti per un nogoal?
Ciao a tutti del popolo QSC.
Ho due partite da sottoporti.
Per questa https://www.pronostico.it/it/pronostici/konyaspor-alanyaspor.html ci poteva stare over 1.5?
Mentre per la partita Juve Inter https://www.pronostico.it/it/pronostici/juventus-inter.html
ci poteva stare il banca x?
Ciao Giorgio,
per cortesia metti due commenti a parte se metti hai necessità di mettere 2 link, così diventa più facile per me e più chiaro per tutti.
In merito alla prima partita vedo elementi deboli per un over. L’unico elemento veramente buono sono le barre, ma non si può fare un pronostico solo su quelle.
Su Juventus-Inter ci avevo pensato ad un Banca X, ma poteva finire con un pareggio con reti. In testa avevo più che altro un 1-1 o al massimo un 2-2 e allora ho lasciato stare.
Buonasera Giulio, anche a tutto il popolo QSC.
https://www.pronostico.it/it/pronostici/alloa-montrose.html
Per questo incontro avevo pensato a un over 1,5, terminata poi 0-1.
I due elementi contrari erano le percentuali 1×2, più da under, e l’over 2,5 nei precedenti storici al 90%, che potevano far pensare a un’interruzione di serie.
Ho due domande:
– Quando le percentuali 1×2 sono 3-3-3, si deve SEMPRE escludere a prescindere un over, anche quando tutti gli altri elementi vanno verso quella direzione?
(Perchè quando lo stato-forma è da under si può anche scalare di una rete, ma si vede che per le percentuali 1×2 non è così perchè magari cambia il livello di importanza tra percentuali 1×2 e stato-forma)
– Come interruzione di serie di una serie da over 2,5 si intende sempre uno 0-0, 0-1, oppure si possono intendere anche due gol, come 1-1?
(considerando che 1-1 non è over 2,5)
Grazie mille.
Ciao Sonia,
Domanda 1 :
3-3-3, da subito una direzione negativa. Se fosse realmente solo quelle e se entrambe le squadre segnano e subiscono molto ci si può pensare ad un over. Il problema è che spesso lo stato forma è simile, non sempre. Se lo stato forma non è simile e hai altri indicatori da over, magari ivi compreso il grafico che si allarga allora puoi fare over. Puoi valutare inoltre anche il banca X poichè è probabile che le quote siano equilibrate, ma devi poi stare attenta a 1-1
Domanda 2 :
Qualsiasi over. In effetti un 1-1 è un po’ meno Under, ma è pur sempre under. Quindi uno vale l’altro.
Buongiorno a tutti! 😀
Inizia il fine settimana di calcio.
Se avete domande, come sempre sono a disposizione. Ricordate solo di utilizzare l’articolo del giorno. Per oggi sabato 13 settembre 2025, è questo 😉