Quando si analizza una partita ci possono essere diversi pronostici possibili, come fare a scegliere quello migliore? Prendiamo una partita di esempio per aiutarci, l’incontro giocato poche ore fa in Messico Santos Laguna-Toluca.

Pronostico.it PREMIUM ha pubblicato 4 pronostici tutti vincenti: Over 2,5 principale, Over 1,5 secondario e Over 0,5 PT sia come Alternativo sia come Lampo.
Analizzando l’incontro si poteva anche prendere in considerazione ipotesi del 2 che tra l’altro aveva caratteristiche simili alla partita chiesta ieri da Beatrice nei commenti, ma come è possibile vedere abbiamo una squadra di casa che “perde bene” e una situazione generale che non è da Under come era quella.
Il 2 comunque non fortissimo, avrei preferito magari un’altra vittoria della squadra di casa o quantomeno una più recente. Inoltre nei precedenti c’era forte presenza di Goal (Entrambe le Squadre Segnano).
Sicuramente gli Over erano l’ipotesi migliore e la scelta iniziale che uno deve avere in mente è sempre il pronostico pieno, quindi Over 2,5. A quel punto poi se si è in serie positiva di almeno 3 vittorie si può pensare di giocare il pronostico pieno altrimenti si valuta quello con margine. Nel caso specifico c’è un Over 1,5 che è da 1.14 e non è da metodo perché al massimo si può vincere solo il 14%. Che fare allora?
In questo caso l’errore classico è di forzare la mano facendo il pronostico pieno oppure provando Over 0,5 PT che è quotato più alto a 1.25 in questo caso. Sono errori e lo spiego bene nel libro.
La rete di margine è importante per creare una continuità di vittorie, se forzate la mano inizierete ad accumulare dei rossi che rovineranno il vostro andamento. Pertanto, semplicemente, se non c’è un buon rapporto tra giocata e ritorno economico evitatelo.
Questo è il modo migliore di ragionare.
Cosa fare se quell’over 1,5 a 1.14 è dato nel betting exchange a 1.20 o superiore? Anche in quel caso non mi piace giocare un over così basso. Molto meglio avere un Over 1,5 già buono dall’inizio che poi diventa ancor più alto nel Betting Exchange. Ad esempio un Over 1,5 a 1.25 che trovate poi magari nel betting exchange a 1.33.
Ricordatevi che ogni giorno ci sono tante partite e che non bisogna per forza giocare. Bisogna sapere essere selettivi.
🔥 Offerte del momento
Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato
"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."
Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio
Pronostico.it PREMIUM
Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese
Buongiorno a tutti gli aspiranti pronosticatori,
Oggi voglio sottoporvi questo match, su cui ho giocato over 1,5 (gara finita 1-0).
https://www.pronostico.it/it/pronostici/audax_italiano-curico_unido.html
Non vedevo grandi elementi contrari al mio pronostico tranne la presenza di X nei precedenti storici .
Cosa è andato storto?
Grazie ciao
Ciao Aldo, ci poteva stare Over.
Ciao a tutti…. Quindi questo errore rientra nel 19%?
Perché anch’io ho optato per over 1.5 al posto dell 1 perché entrambe le squadre avevano statistiche da goal
Buongiorno a tutti! 😀