Purtroppo la Fiorentina non ce l’ha fatta: è mancato davvero poco per centrare la terza finale consecutiva in Conference League. Uno scherzo del destino. Ora non resta che concentrarsi sulle ultime tre partite di Serie A per provare a conquistare un posto in Europa. Quindi, Forza Fiorentina!
Oggi andiamo ad analizzare un incontro giocato nel Regno Unito.

Stiamo parlando di Bristol City – Sheffield United, Pronostico.it PREMIUM ha dato come pronostico ufficiale un Over 2,5 a quota 2.38, risultato vincente. Ci poteva stare?
Si può notare che manca un pronostico secondario, quello giallo per intenderci, questo indica che quel pronostico principale è isolato e debole. In effetti questo Over 2,5 va contro i bookmaker, ma non è questo il problema perché spesso vinciamo andando contro di loro, il punto è un altro: questo incontro presenta almeno tre elementi da Under.
Vero è che ci sono altri elementi da Over, ma il pronostico migliore in questo caso non era un Over 2,5, bensì un banca X. Infatti le quote sono equilibrate, alcune reti potevamo aspettarcele, il grafico si allargava bene ed inoltre la X si bancava bassa intorno a 3.15.
La vincita potenziale era fino al 46,51%%:

Scegli la formula Pronostico.it PREMIUM che fa per te:
Buongiorno Giulio , ho due domande per oggi ; riguardo l’analisi sopra dello Sheffield United non mi sono fidata a mettere il due perché non trovavo elementi così forti per determinarmi un due decisivo, ho pensato bene ? poi passo alla partita del link:
https://www.pronostico.it/it/pronostici/leon-cruz_azul.html
Qui ho indovinato il risultato nel mio pannello con il due naturalmente, però di fatto non mi sono fidata a giocarla, solo per un elemento che mi confondeva , come si può vedere ci sono elementi molto forti che determinano appunto la vittoria del due , l’unica cosa che mi ha fatto indietreggiare in questa decisione di giocarla è stato l’andamento fuori casa della squadra ospite perché molti pareggi è solo una vittoria; ora la mia domanda : in un contesto del genere, dove vedo appunto che tutti gli elementi vanno dalla parte del due questo andamento fuori casa era superabile con tutti questi pareggi? Grazie
Ciao Beatrice, in merito alla prima partita elementi da due non ce ne erano a parte la quota che era scesa molto. Ma come spiego sempre un unico indicatore conta poco, questa volta è corrisposto, ma altre volte no. Bisogna sempre avere tutti gli indicatori o almeno quasi tutti verso un segno.
Sulla seconda partita c’erano degli elementi da 2 ma non sufficienti. La squadra di casa è comunque ostica, con 3 vittorie, tutte di misura. Batterla non è facile. Gli ospiti hanno un ottimo stato forma, ma in trasferta hanno difficoltà a vincere, anche se non perdono. Poteva esserci una loro vittoria, ma non avrebbe stupito anche una loro sconfitta. Se ci fosse stata una vittoria in meno della squadra di casa e magari una sconfitta in più, forse si poteva pensare ad un X2 essendo il 2 alto. Ma con la situazione di questo tipo scegliere un 2 era pericoloso.
Buongiorno a tutti! 😀