Quote Scommesse Calcio ®

Pronostici e Scommesse: i campionati sono attivi, siete voi che siete in ritardo

Un errore comune che vedo spesso tra gli utenti meno preparati è pensare di “attendere l’inizio dei campionati”. Sveglia, ragazzi! Il pallone non si ferma mai. Ieri, ad esempio, c’erano oltre 200 partite in palinsesto.

Il calcio, per fortuna, non si ferma mai.

Chi è qui su QuoteScommesseCalcio.com ama il calcio e vuole sapere come andranno a finire le partite. Siete qui per imparare a vincere in modo costante.
Una delle regole fondamentali è questa: ogni nazione e ogni campionato del mondo è pronosticabile, in qualsiasi momento dell’anno.

Anzi, se c’è un periodo perfetto per concentrarsi al meglio, è proprio l’estate.
Giugno, luglio e la prima parte di agosto sono mesi in cui i campionati “maggiori” non distraggono l’attenzione, lasciando spazio a chi sa dove guardare.

L’utente medio crede che conoscere a memoria giocatori, formazioni, moduli e allenatori lo aiuterà a vincere. E invece, perde un sacco di soldi.

Quelle informazioni sono inutili.

Sapere se un giocatore è bravo può servire per il fantacalcio, ma il mondo dei pronostici e delle scommesse sportive è tutta un’altra cosa.

Pensate che io conosca i nomi dei giocatori della J3 giapponese quando pronostico Tottori–Azul Claro Numazu? Certo che no!

Esiste un metodo per vincere, sempre.
L’ho descritto nel mio libro Quote Scommesse Calcio e permette a chiunque di divertirsi in modo sano e intelligente.

I campionati sono già iniziati. Siete voi che siete rimasti indietro.

Leggi il PDF “Smetti di Perdere. VINCI e Divertiti”

🔥 Offerte del momento

Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato

📘 NOVITÀ

"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."

Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio

➡️ Scopri il libro
💎 OFFERTA PREMIUM

Pronostico.it PREMIUM

Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese

➡️ Abbonati ora

Giulio Giorgetti

Giulio Giorgetti è il fondatore e storico amministratore del sito QuoteScommesseCalcio.com dal 2008 e padre del Betting Exchange in Italia. Autore del libro Quote Scommesse Calcio, il più venduto sulle scommesse sportive. Creatore di Pronostico.it e della sua intelligenza artificiale. Noto per aver dimostrato di essere il miglior pronosticatore al mondo con l'87% di pronostici vincenti, adesso si dedica ad aiutare gli altri a raggiungere i suoi stessi traguardi.

6 commenti

  • Buon pomeriggio e buona domenica Giulio, anche a tutto il popolo QSC.

    https://www.pronostico.it/it/pronostici/coritiba-paysandu.html

    Su questo incontro avevo pronosticato un 1X, che poi non é uscito, ho cercato di seguire il metodo al meglio. Probabilmente la sorpresa “alta” ha sballato totalmente il pronostico iniziale, a meno che non mi sia sfuggito qualcos’altro.
    Se le partite con sorpresa alta le evitassi totalmente ridurrei di molto le partite interessanti e su cui é possibile applicare il metodo, e non sempre la sorpresa alta mi fa sbagliare il pronostico.
    Quindi la domanda é:
    – Cosa fare? Bisogna evitare la sorpresa alta solo quando si fa un 1X e tentarlo lo stesso quando ad esempio si fa un over 1,5? Oppure quando una partita ci convince fortemente ma vediamo sorpresa alta é meglio tutelarsi mettendo molto meno del 10% della cassa su quell’incontro?

    Grazie mille.

    • Ciao Sonia,

      i nuovi indicatori, quelli sulla destra non fanno parte del metodo. Quelli sono elementi in più che possono aiutare nella valutazione, ma non sono i principali.
      I principali sono quelli del libro Quote Scommesse Calcio e solo quelli fanno parte del metodo. In pratica tutti gli indicatori fino al grafico delle quote pregara, sulla versione su computer sono tutti quelli sulla colonna di sinistra.

      Ignorando quindi quegli elementi qual era il fattore di rischio importante? Il fatto che gli ospiti avevano solo 4 punti. Quando una squadra ha nello stato forma da 5 o meno punti gioca con il coltello tra i denti. Il problema della sorpresa si può verificare più facilmente se la squadra con pochissimi punti è in casa, ma può succedere anche con quella in trasferta.

      Si poteva quindi prendere in considerazione un pronostico diverso nel caso specifico magari un Over. Eleimenti da Over c’erano, ivi compresa situazione verde-rosso, ma capisco che con i tanti NoGoal e barre da Under rappresentava un rischio anche esso un rischio.

      L’1X comunque non era da fare, proprio pochi giorni fa (https://quotescommessecalcio.com/pronostici-a-che-quota-si-puo-giocare-un-segno-1/) ho spiegato che al massimo questo può essere un incontro da 1 considerando che è dato solo a 1.44.

      Quindi 1 non era da giocare per quota bassa e per rischio. Gli altri pronostici erano comunque a rischio. Questa è la valutazione generale da metodo.

      Ora se magari avevamo ancora un dubbio se fare 1 o meno, potevamo vedere il fattore rischio che ere molto alto. Inoltre c’era anche un ribaltamento basso che ci diceva qualcosa del tipo “se alla fine del primo tempo c’è il 2, la partita rimane 2 o X2”.

      Quindi ricapitolando. Questa è una partita che sembrava bella, ma non lo era.
      Gli indicatori aggiuntivi possono essere utili per avere un elemento in più di valutazione, ma ai fini del metodo QSC li puoi ignorare, non ne fanno parte. Puoi vederli, per capire come potrebbe andare l’incontro una volta che è stato definito un buon pronostico. Ma in questo caso non era possibile avere un pronostico molto probabile in tutte le direzioni. Ad esempio oltre ai 4 punti ospiti c’era anche il problema del forte Goal nei precedenti.

      Chiudo dicendo che se invece di fare un 1X si fosse fatto un 1, era possibile blindare la giocata alla rete dell’1-0 arrivata dopo 17′. Ma l’1 sarebbe dovuto essere più alto.

    • Grazie Giulio come sempre per la spiegazione.
      Sullo stato forma vedo però un 23 vs 12 punti, il 4% appartiene alle percentuali 1×2, perchè riguardo lo stato-forma ricordavo che suggerivi che una squadra con pochissimi punti potesse divenire pericolosa, solo che vedendo il 4% nel grafico “a torta” e non nello stato- forma non l’ho considerato come un pericolo. Riguardo la tua spiegazione cercherò di tener presente questi suggerimenti per migliorare le mie analisi.

  • Mi raccomando per fare domande usate l’articolo del giorno. Vedete qui https://quotescommessecalcio.com/tu-chiedi-io-rispondo/ . Ho rimosso delle domande fatte per errore su vecchi articoli e non contestuali.
    Voglio dire:
    1) se volete inserire un commento su un articolo dove ho parlato di un certo argomento allora va bene metterlo anche in quello passato
    2) ma, come succede nella maggior parte delle domande, volete chiedere un’analisi di un incontro mettetelo nell’articolo più recente. Oggi per esempio, 20 luglio, è questo l’articolo da usare

Per maggiori informazioni clicca su questi bookmaker:

€400 REGISTRAZIONE
€250 REGISTRAZIONE
€50 REGISTRAZIONE

Comparazione Bonus Scommesse. Riservato ai maggiori di 18 anni. Gioca con moderazione.

Per maggiori informazioni clicca su questi bookmaker:
€400 REGISTRAZIONE
€250 REGISTRAZIONE
€50 REGISTRAZIONE

Comparazione Bonus Scommesse. Riservato ai maggiori di 18 anni. Gioca con moderazione.

Comparazione Bonus

Per maggiori informazioni clicca su questi bookmaker:

€400 REGISTRAZIONE
€250 REGISTRAZIONE
€50 REGISTRAZIONE

Comparazione Bonus Scommesse. Riservato ai maggiori di 18 anni. Gioca con moderazione.

×