
L’articolo di oggi ci permette di analizzare alcuni aspetti del libro Quote Scommesse Calcio che a volte vedo non sono ben appresi ad una prima lettura, motivo per cui vi invito sempre a leggerlo e rileggerlo fino a che non vi saranno chiari tutti gli aspetti.
Prendiamo ad esempio la partita di Coppa in Scozia di ieri tra Queen of South-Edinburgh City. Possiamo vedere che Pronostico.it PREMIUM ha fornito 4 pronostici, tutti vincenti.
Il pronostico principale era un segno 1 a quota 1.46, seguito da un pronostico secondario Over 1,5, mentre sia il Pronostico Alternativo (Novità appena introdotta) che quello degli utenti era un Over 2,5 quotato a 1.62.
Ai fini del metodo descritto nel libro Quote Scommesse Calcio la partita era in effetti sia da segno 1 che da Over. Considerata la capacità della squadra di casa nelle ultime due partite di non prendere reti poteva essere preferibile il segno 1, ma va benissimo anche chi ha giocato Over 2,5, le differenze erano minime. Il NoGoal poteva essere una terza ipotesi, ma più rischiosa perché andando verso l’Over poteva aumenta l’ipotesi di Goal.
Il segno 1 era dato a 1.46. Nel libro indico come quota corretta per il segno 1 un intervallo compreso tra 1.60 e 2.40. Questo perché serve un buon rapporto tra rischio e ritorno economico. Possiamo considerare un minimo di differenza rispetto alle quote indicate, ma dovrebbe essere minimo. Ad esempio un segno 1 a 1.50 o superiore è comunque fattibile, anche non ideale.
E 1.46? Sì, si può anche giocare se c’è molta convinzione, ma non è l’ideale. Badate bene che nel libro e qui nelle analisi quotidiane che faccio prendo come riferimento in caso pessimistico, cioè le quote del mercato tradizionali e non quello betting exchange. Ed è così che funziona il metodo. Ci basiamo sul caso pessimistico per poi andare in discesa quando si utilizza il betting exchange.
Ad esempio per questo incontro nel betting exchange il segno 1 due ore prima dell’incontro era quotato tra 1.57 e 1.60. Se è vero che in termini di profitto ci permette di vincere molto di più del bookmaker tradizionale, nell’analisi dobbiamo sempre tenere conto della quota a 1.46. Questo vale per tutte le quote. Il fatto poi che nel betting exchange sia più alto, tanto di meglio, ma l’analisi va fatta sulla quota tradizionale.
Ora tornando a 1.46 si può anche giocare, ma ci sono incontro magari con un 1X a 1.38. Allora il punto è: perché rischiare con un solo segno se ho invece la possibilità di vincere una cifra simile con 2 segni (1 e X o, magari, X e 2)?
L’Over 2,5 a 1.62 invece era una quota più corretta e in linea con i valori di riferimento indicati nel libro. Il fatto poi che due ore prima dell’incontro nel betting exchange fosse quotato a 1.74, lo ripeto, tanto di meglio.
Riferimenti utili:
- Libro PDF “Smetti di Perdere. VINCI e Divertiti”
- Libro Quote Scommesse Calcio
- Pronostico.it PREMIUM
- BettingExchange.it

🔥 Offerte del momento
Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato
"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."
Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio
Pronostico.it PREMIUM
Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese
https://www.pronostico.it/it/pronostici/santos-flamengo.html
Ciao Giulio, inoltro questo incontro che è appena finito tutto era in linea con il segno 2 l’ho pronosticato con X2, ho visto che anche il pronostico ufficiale era in linea con il Mio , la partita è finita giusto verso la fine con 1-0 ; c’erano elementi che potessero darci dei timori oppure era davvero giusta pronosticarla con X2? Grazie
Ciao Beatrice,
in termini di pronostici pur essendoci alcuni elementi da Over, ce ne erano molti altri che indicavano un forte equilibrio. La squadra di casa perde con una sola rete di scarto o pareggia. La squadra ospite è essa stessa rognosa. In generale sono due squadre rognose con numeri da Under. La squadra che conduce il gioco ha 40% over 0,5 PT, 20% di Over 2,5 e 0% Over 3,5, quella casa numeri molto simili. Questo può portare, come poi è successo ad un equilibrio in campo.
Alcuni consigli:
– limita i segni 2, sono comunque più complicati. Se vuoi fare un 2 assicurati che non ci siano situazioni simili a quanto scritto sopra
– la partita è stata sullo 0-0 sino all’84’ quindi comunque è una scommessa vincente tenendo conto dei consigli di BettingExchange.it
Sì fino l’84 sono stati in pari … il cash out però non era ancora conveniente per i mie gusti , ho preferito a quel punto rientrare con la quota dell 1 che era stratosferica e mi ha permesso di rientrare
Grazie della tua spiegazione riguardo la situazione simile degli under , mi concentrerò su studiarla al meglio
Per i tuoi gusti è una cosa, per il mio metodo è un altro 🙂 L’obiettivo deve essere un profitto tra 20% e 50% nella maggior parte dei casi, ma dal 75′ se la partita è in bilico meglio uscire con meno e tutelare la scommessa.
Se poi tu vuoi fare in altro modo è una tua scelta, ma non è il metodo QSC.
Ciao Giulio,
riguardo al match Queen of South – Edinburgh City, a me sembrava pericoloso puntare sull’Over 2.5, principalmente perché la squadra ospite ha mostrato difficoltà a segnare.
Considerando anche i precedenti con solo il 50% di Goal, l’unica possibilità sarebbe stata un Over “a senso unico”, quindi tutto sulle spalle della squadra di casa.
Sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Grazie come sempre per i tuoi consigli!
Ciao Max,
sì, vero. Ma ad ogni modo sia 1 che Over erano validi. Entrambi avevano leggeri rischi, ma complessivamente ci stavano. L’articolo del giorno l’ho voluto concentrare sulla logica della quota corretta rispetto al rischio, più che sul pronostico vero e proprio. Over 2,5 aveva una quota più corretta rispetto a 1.
Ciao Giulio , stamani ho giocato questa partita https://www.pronostico.it/it/pronostici/kyoto-yokohama_fc.html .Ora è da circa inizio mese che sto iniziando a giocare con l’ Exchange e volere chiederti un parere per poter migliorare il mio modo di operare. Inizialmente ero indeciso fra 1 e over 2,5 decidendo poi per l’ over , alla fine dello studio ho visto che la quota dell’ over era poco più alta di 2 , mi pare 2.08 , e allora a quel punto ero indeciso se giocare direttamente over 2,5 e uscire con profitto non appena avessero segnato oppure essere più cautelato e andare direttamente sull’ over 1,5 che era dato sull’ exchange a circa 1,35 . Alla fine ho deciso di giocare direttamente l’ over 2,5 perchè vedendo la scheda della partita a mio parere almeno un gol nel primo tempo sarebbe uscito , la mia scelta è stata supportata anche dal fatto che venivo da una serie di vittorie consecutive con profitti sempre tra il 20-50% e ho voluto provare a “rischiare” la ricerca di un profitto un po’ più alto . Secondo te partendo dall’ inizio , la scelta del pronostico era corretta ? e successivamente era preferibile giocare over 2,5 o 1,5 ?
Ciao Lorenzo, prima di tutto concentriamoci sul pronostico. 1 e Over ci potevano stare con stesse probabilità, quindi meglio Over. Il tuo ragionamento pure ci poteva stare in Exchange soprattutto se venivi da un serie di vittorie e volevi fare pronostico pieno.
Buongiorno a tutti! 😀
Buongiorno a tutti
Ciao Beatrice!