Care amiche e cari amici del Popolo QSC, Fabio di Firenze nei commenti ieri ha scritto “Ho riletto il libro, ed ho azzerato il pannello per vedere come andavo. Lo condivido con voi“. Visto che ho smesso di fare dirette almeno fino al nuovo anno, creo un articolo dove analizzo il suo pannello. Credo che anzi, sia anche meglio di un video, così è più facile capire sia i suoi risultati, sia i miei consigli. Partiamo subito da alcuni numeri interessanti:

Risultati novembre 2025 (10 giorni)
- 100% pronostici vincenti nei primi 10 giorni di novembre (10 su 10)
- Rendimento in €: + 93,17 €
- Rendimento in %: +18,43%
Risultati da reset (5 ottobre 2025)
- 90% pronostici vincenti 28 su 31
- Rendimento in €: + 152,78 €
- Rendimento in %: +34,27%
Popolo QSC
Ho avuto modo di conoscere Fabio insieme ad un gruppo di altri amici toscani nell’incontro fatto durante il mio giro d’Italia prima del covid.
Sono anni che ottiene i risultati con il Metodo QSC a dimostrazione che una volta imparato è possibile fare bene in maniera costante.
Nell’ultimo mese ha deciso di rileggere il libro Quote Scommesse Calcio e provare a seguirlo con più attenzione. Questa è una pratica che consiglio sempre e che funziona sempre: ogni volta che si rilegge il libro si ritorna sulla retta via e si migliorano i risultati.
Faccio un’analisi di dettaglio del suo pannello, partendo in primo luogo dai risultati del mese corrente novembre, per poi prendere tutti i dati a partire da quanto ha fatto il reset su Pronostico.it PREMIUM.
Invito tutti a fare molto attenzione un po’ su tutti gli aspetti, analizzando il pannello di Fabio è un po’ come analizzare quello di molti altri.
Pronostici Novembre 2025
Partiamo dai risultati del mese corrente, dove al momento è a 10 pronostici vincenti su 10: 100%.
Punti positivi: naturalmente la percentuale di pronostici vincenti. 100% è molto alla “Giorgetti” maniera. Io punto sempre al 100% e questo deve servire da motivazione. Direi di soffermarci un attimo qui.
Quello che vedo è che spesso c’è voglia di fare bene, ma questo viene inteso come fare tanti pronostici. Ora, anche se si è in una fase di apprendimento, dove siete ancora nella fase dove consiglio di fare solo pronostici e non scommesse, dovete imparare ad essere selettivi.
Come vedete Fabio nei primi 9 giorni di novembre ha fatto 10 pronostici, una media di circa un giorno. Ci sono alcuni giorni dove non ha fatto pronostici e altri dove ne ha datti due. Mai più di due. Questo è in linea con il metodo. Ogni giorno direi che si possono fare da 0 a 5 pronostici, ma vedrete che diventerete molto performanti quando avrete una situazione come quella di Fabio, che è simile alla mia. Anche io spesso faccio anche solo un incontro. Questo indica maturazione.
Un’altra cosa che possiamo notare è che a fronte di 10 pronostici, ha fatto 7 scommesse. Quindi non tutti i pronostici sono diventati scommessa. Mi sembra di capire che anche qui Fabio segui alla lettera i miei consigli: prima di scommettere controlla se Pronostico.it PREMIUM ha fornito un pronostico allineato al suo. Questo è perfetto, questo atteggiamento migliora le probabilità di vittoria.
Un elemento che noto è la quota media un po’ bassa, di 1.23. Il mio consiglio è di provare a puntare a 1.33 in su. Ad ogni modo è solo un’indicazione di massima perché quello che conta è in realtà vincere con costanza. La sua quota media tende ad essere un po’ bassa per via delle doppie chance, quella da un punto di vista apparente fanno apparire una quota più bassa.
Dico questo perché ad esempio un 1X a 1.20* nelle scommesse tradizionali, nell’exchange può essere un dutching 1X che, oltre a partite da una quota più alta per definizione (ad esempio 1.28 o 1.32) permette con il bilanciamento delle vincite magari di ottenere profitti anche del 40%. Dipende come si è fatto il bilanciamento.
*ricordo infatti che sul pannello sono visibili le quote delle scommesse tradizionali, poi chiaro con i bookmaker exchange avete quote molto migliori
Quindi, sebbene si stia parlando di risultati eccezionali, per renderlo più in linea con il Metodo QSC è necessario aumentare il numero di pronostici pieni. Adesso vedo troppi pronostici con cautela. Si può fare un pronostico pieno anche dopo 3-4 partite. Adesso invece qui ne vedo uno solo dopo 5 vittorie, quando ha fatto il segno 1 a 1.60 in Cucuta Deportivo – Atletico Huila.
Altro consiglio: il ritmo tra pronostici pieni e con cautela potrebbe anche non essere troppo ciclico ad esempio ogni 3-4 o 5 positivi un pronostico pieno. Potrebbe anche essere uno schema di questo tipo: serie positiva (3-4 o 5) -> pronostico pieno -> pronostico con cautela -> pronostico pieno.
Nel senso: se abbiamo una serie positiva e poi facciamo un pronostico pieno, possiamo farne un altro con cautela per “riprendere fiato”, ma se questo è vincente, il prossimo può essere di nuovo pieno. Questo perché con tutte quella vittorie abbiamo le spalle ben coperte.
Per intenderci dopo la parte Cucuta Deportivo – Atletico Huila l’Over 1,5 in West Ham – Burnley andava bene, ma avendo vinto anche quello, il successivo, Venezia-Sampdoria, poteva essere un Over 2,5 a quota 1.95 invece di Over 1,5 1.26. Sarebbe stata vincente, l’incontro è terminato 3-1, ed avrebbe permesso di far crescere meglio la cassa.
Dopo di quella, poi si può pensare di tornare ad una serie di partite con cautela. Tirare troppo la corda infatti è pericoloso. Bisogna alternare sempre pronostici pieni, a quelli con cautela, seguendo le percentuali che indico nel libro Quote Scommesse Calcio.

Come tipologie di pronostici ci sono tre tipologie in novembre: 1, 1X e Over 1,5. Questo va bene, ma sarebbe stato meglio avere anche Over 2,5 o un segno in più. In questo modo sarebbe stato più in linea con le percentuali da me consigliata per i pronostici pieni.

Nei primi 10 giorni di novembre ha avuto un profitto di €93,17 con un incremento della cassa del +18,43%. Più avanti analizzo alcuni esempi pratici di partite da lui realizzate. Per ora vi invito ad osservare come ci siano da 0 a 2 scommesse al giorno massimo. Quindi in alcuni giorni non ha scommesso, in altri ha fatto un incontro e, in altri giorno ne ha fatte due. Poi ha preso una pausa visto che dal 10 al 14 non ci sono incontri, probabilmente durante la sosta per le nazionali non ha trovato qualcosa che gli piacesse particolarmente o, semplicemente, era impegnato in altre cose.
Altra cosa importante che ho anticipato prima: a fronte di 10 pronostici, ci sono 7 scommesse. Quindi c’è un ulteriore filtro qualitativo prima di passare dal pronostico alla scommesse sportiva.


Ora ci muoveremo all’analisi completa dei pronostici inseriti dal suo reset, ma prima parliamo della sua cassa iniziale.
Quando ha azzerato il pannello, Fabio ha deciso di partire da una cassa di 445,87 €. Io vi consiglio di partite sempre da 50 € se siete nuovi utenti, ma Fabio ormai sono anni che vince con il Metodo QSC e Pronostico.it PREMIUM quindi è normale che quando ha riletto il libro QSC e ha fatto reset ha deciso di mettere una cassa a lui più congeniale.
La cosa importante è capire che quei 445,87 € sono frutto di vincite, non soldi messi di tasca sua. Ancor più importante, Fabio segue il Metodo QSC alla lettera, quindi vuol dire che nel tempo ha fatto diversi prelievi. Ergo, se leggo 445,87 € come cassa corrente, tenendo conto che ha fatto diversi prelievi nel tempo le sue vincite sono di svariate migliaia di euro.

Torniamo sui pronostici (Pannello) e facciamo ora un’analisi più completa facendo clic su Tutti. Si parte dal 5 ottobre 2025, in pratica dal suo reset del pannello. Come possiamo vedere ci sono 28 pronostici vincenti su 31, media del 90%! Molto QSC 😉



Andando a vedere le tipologie di pronostici, vedo con piacere che oltre a 1, 1X e Over 1,5 ci sono Under 3,5 e NoGoal. Ebbene questo è un altro segno di maturità da parte di Fabio, avere più frecce nel proprio arco, saper quindi fare più tipologie di pronostici ha due vantaggi: aumenta le possibilità di trovare un incontro idoneo, ma, ancor di più, abitua la persona a non forzare pronostici.
Questo ultimo punto è particolarmente importante. Quando un utente gioca sempre e solo over ad esempio, vedrà over ovunque, anche quando l’incontro è da Under. Quindi anche se si fanno raramente altre tipologie di pronostico, è importante per migliorare le sue principali. Ergo, i suoi Over saranno più Over se sa fare anche gli Under.
Vedo poi che c’è un NoGoal, perdente, questo può creare sconforto, ma bene che ci abbia provato. Soprattutto quando si arriva a livelli equiparabili ai miei, come sta facendo Fabio, si capisce che anche un solo “rosso” (pronostico errato), da un fastidio enorme. Ma questo va bene: la ricerca della perfezione ci porta ad essere molto concentrati.

Facendo clic sulla lampadina dei suggerimenti il sistema da un messaggio molto importante, in linea con quanto avevo anticipato e in linea con il Metodo QSC: “85% delle volte che hai usato Over 1,5 la partita è terminata con più di 2 gol, prova ad utilizzare degli Over 2,5“.
Qui siamo nella fase pronostici, ma è senza dubbio utile anche ai fini delle scommesse. Come ho fatto notare prima se avesse messo Over 2,5 su Venezia-Sampdoria ne avrebbe giovato anche la sua cassa.
E ora vediamo il rendimento totale, andando su Rendimento e facendo clic su Tutti.
Possiamo vedere che in circa un mese, giocando con intelligenza e moderazione, ha incrementato la sua cassa del +34,27%, pari a +152,78 € portandola da 445,87 € a 598,65 €. Bravo Fabio, complimenti. Ottimo risultato.




Andiamo ora a vedere nel dettaglio alcuni pronostici e scommesse fatto.
Partita in linea con il pronostico ufficiale di Pronostico.it PREMIUM. Lui pensava ad un 1X e il sistema proponeva 1 e 1X.


Partita non perfettamente allineata, ma compatibile. Qui lui pensava ad un Over 1,5 e il sistema presentava 1, Over 0,5 PT, 1X e Over 1,5 degli utenti. Ora, sebbene non ci sia corrispondenza esatta “Over-Over” è anche vero che il segno 1 in queste condizioni tende a Over.


Partita allineata, ma con rischi. Qui c’è l’intelligenza Fabio che segue alla lettera i mie consigli. Lui aveva mente il segno 1, ma se è vero che anche Pronostico.it PREMIUM dava come segno 1 come pronostico principale, c’erano anche Under 2,5 e NoGoal. Soprattutto Under 2,5 metteva in pericolo il segno 1. Così ha deciso di non fare la scommessa, anche se poi sarebbe stata vinta.
Come dico sempre “Meglio mangiarsi le mani per un pronostico vincente non giocato, che mangiarsi le mani per un pronostico forzato errato“.
A titolo di curiosità, vi allego anche il tabellino dell’incontro. Alla fine anche Under 2,5 e NoGoal sono risultati vincenti poiché la prima rete è arrivata al 67′. Il segno 1 alla fine è uscito, era già vincente al 67′ stesso, ma poi la rete finale è arrivata al 95′ confermando che poteva esserci qualche rischio. Se avesse segnato prima squadra ospite probabilmente l’incontro sarebbe terminato o 0-1 o 1-1.



Partita allineata con Pronostico.it molto convinto. Qui Fabio ha inserito Over 1,5 e il sistema ha fornito tutti i pronostici da Over tra cui quello principale Over 2,5.
Un allineamento perfetto = maggiori probabilità di vittoria.


Partita allineata con pronostico utenti. In questo caso c’è un allineamento non con il pronostico ufficiale, ma con quello degli utenti. Come spiego sempre il pronostico degli utenti è molto più debole di quello principale, ma di certo, in questi casi è meglio averlo, che non averlo.


Partita pronosticata, ma poi non giocata perché non allineata a Pronostico.it. Anche qui si può vedere la bellezza dell’ecosistema Metodo QSC – Pronostico.it e l’intelligenza di Fabio. Lui ha pronosticato Over, Pronostico.it PREMIUM ha fornito NoGoal, lui ha evitato di scommettere su questo incontro. Da notare che c’era un pronostico degli utenti Over 1,5, ma come ho detto prima è molto più debole di quello principale. Quindi qui, malgrado l’allineamento con gli utenti, c’era il pronostico principale che suggeriva una cosa molto differente. Giocare infatti un Over in territorio di NoGoal è sbagliato.
Morale, aveva ragione Pronostico.it PREMIUM: partita finita 0-0, NoGoal perfetto.


Partita dove ha cambiato decisione in corsa. Qui Fabio aveva pronosticato 1X, ma vedendo un forte segno 1, ha cambiato la sua decisione. Questo è meglio evitarlo. Si poteva semmai, nel dutching, decidere di mettere una maggior vincita sul segno 1, ma non cambiare il pronostico.


Partita allineata come direzione, anche se altro mercato. Fabio aveva in mente Over 1,5, il sistema dava un segno 1, anche se sono due mercati differenti, sono compatibili tra loro.


Pronostico allineato 1X -> 1.


Insomma complimenti a Fabio di Firenze per tutto. Per i suoi risultati, per la sua intelligenza. Saper ascoltare è importante.
Alcuni consigli per tutti:
- leggete e rileggete il libro Quote Scommesse Calcio
- in generale seguite il Metodo QSC
- esercitatevi con i pronostici
- meglio ancora, attivate Pronostico.it PREMIUM. L’abbonamento annuale è in offerta e vi permette di avere un alleato per tutto l’anno
- passate alle scommesse sportive solo quando siete diventati molto bravi con i pronostici
Per oggi questo è tutto. Un abbraccio a Fabio e a tutti coloro che con i miei insegnamenti si divertono in maniera sana con il mondo del calcio.




Come sapete in questo momento mi sono preso del tempo per me, pertanto vi invito a chiedere nuove analisi di pannelli non prima del 15 dicembre 2025. Grazie per la comprensione.
Per il resto continuo ad essere disponibile nei commenti. Ogni volta che posso rispondo a tutti, dal 2008 ad oggi, con me, tutti ricevono sempre una risposta su questo sito 😉
Forza Popolo QSC, forza Metodo QSC, dajeee! 😉
Buongiorno a tutto il Popolo QSC! Spero che questo articolo possa aprire le menti di molti utenti ed essere anche uno stimolo a migliorarsi. Si può fare bene, periodicamente vi mostro risultati eccezionale fatti da voi stessi. Per me è davvero bello aiutarvi a vivere in maniera sana questa esperienza, l’importante è ricordare di giocare con moderazione e intelligenza.