Pronostico.it ieri ha fatto di nuovo ottimi risultati, 16 su 22 partite azzeccate, 73% (72,7% per la precisione) e una quota media dei vincenti di 1.57! Il tutto senza nessuna revisione, ormai sto vedendo che il sistema sta tornando, dopo l’aggiornamento, alla normalità. Gli obiettivi prefissati con l’aggiornamento degli ultimi giorni sembrano essere stati raggiunti: più partite pronosticate, mantenendo costanti qualità dei pronostici e quota media.
Anzi, sembra esserci una peculiarità di questo aggiornamento che sto cercando di studiare. Ad esempio questo incontro che analizzo oggi Kelty Hearts-Alloa presentava un 2 non da metodo QSC.

Quindi analizziamo l’incontro. Pronostico.it PREMIUM ha fornito 3 pronostici, risultati tutti vincenti:
- Pronostico Principale (BLU): Segno 2 a quota 1.75 vincente, con 2 stelle e 69% di probabilità
- Pronostico Secondario (GIALLO): X2 con una stella e 80%
- Pronostico Alternativo (VERDE): NoGoal con una stella e 74%
L’incontro però non aveva sicuramente un 2 forte a livello di metodo e lo stesso NoGoal era pericoloso. Quindi nella logica in cui alla base dell’algoritmo di Pronostico.it PREMIUM c’è il metodo QSC, ma “lo lascio andare”, quindi cerco di essere meno selettivo rispetto a quanto bisogna esserlo con QSC, questa partita esce troppo fuori dai binari.
Quindi sì, ieri risultati fantastici, rispettati obiettivi tra 70% e 100% giornaliero, così come quello di stare con quota media dei vincenti tra 1.40 e 1.60 (anzi 1.57 è stellare!), ma almeno questo pronostico è troppo forzato.
Tecnicamente c’è stata l’ennesima vincita matematica, iniziano a diventare tante con l’edizione 2026 di Pronostico.it. RImane il fatto che bisogna sempre studiare le partite, meglio ancora seguendo il metodo QSC, per aumentare le possibilità di vincere.
Giova sempre ricordare questo video:
🔥 Offerte del momento
Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato
"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."
Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio
Pronostico.it PREMIUM
Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese
Ciao Giulio e a tutto il popolo QSC.
Per questa partita https://www.pronostico.it/it/pronostici/millonarios-america_de_cali_s.a.html Che ho analizzato ma nn pronosticato, la mia idea era quella del nogoal. Visto i primi due indicatori da under e barre delle due squadre da under. Di buono c’era il faffo che entrambe le squadre avevano interrotto la serie di nogoal nell’ultima partita dopo 4 nogoal consecutivi e quindi poteva tornare nogoal. Ma nn avendo conferma nei precedenti storici che sono neutrali per il nogoal e tra l’altro l’ultima è finita 0 a 0 ho preferito non inserire il pronostico. Anche se a livello di betting exchange sarebbe stato vincente con il primo tempo finito 0 a 0.
È giusto il ragionamento?
Ciao Giorgio, sì, ci poteva stare e sarebbe stato vincente considerando il primo tempo 0-0, ma non era molto forte. Avrei preferito qualche elemento in più. Alcuni fattori che non mi fanno pensare subito ad un NoGoal sono equilibrio nei precedenti storici, ospiti subiscono 4/5, ospiti hanno segnato nelle ultime 2 trasferte 2 reti a partita. Singolarmente magari non sono problematici, ma mettendoli insieme diventa un problema.
C’è anche un altro fattore, più generico. Come insegno sempre ci sono due tipi di NoGoal: quello dove c’è una netta favorita e quello dove c’è forte equilibrio. Qui mancano queste due condizioni. Non si può dire che la squadra di casa sia nettamente favorita così come non si può dire che entrambe ad esempio abbiano un ottima difesa.
Pertanto alla fine il tuo ragionamento lo capisco e può avere anche senso, ma si basa troppo su i numeri e ritardi e non su uno studio su come potrebbe andare l’incontro.
Il modo migliore per fare un pronostico è proprio di immaginarsi cosa succederà.
Ciao Giulio e un saluto al popolo QSC
per questo incontro:
https://www.pronostico.it/it/pronostici/envigado-deportivo_pereira.html
ho pronosticato under 2.5 risultato perdente.
Aldilà del fatto che il 2-1 è maturato al 93′ e che quindi si poteva uscire con profitto con il betting exchange,
ti chiedo quali erano gli elementi che potevano mettere in pericolo il pronostico visto che anche il sistema dava un under 3.5 con poca convinzione (una * al 72%)
Forse ,azzardo io, un 80% troppo alto nei precedenti storici?
Grazie
Ciao Marco,
c’erano tutti elementi da Under e che hai indicato tu comunque è stato vincente seguendo il metodo QSC perché l’ultima rete è arrivata a tempo scaduto. Quindi il pronostico è fatto bene. Sì, c’era un Under 2,5 alto, ma comunque era coerente e 80% è un po’ al limite nel senso mi sarei più preoccupato con un 90% o 100%.
Questa è la risposta rapida.
Ora faccio due annotazioni:
1) Da notare che in questo incontro c’è un problema di incoerenza. I primi due indicatori sono equilibrati, c’è una tendenza al 2 e anche i bookmaker pensano a 2. Ma io non posso mai giocare un 2 se ho una squadra di casa che ha perso solo una partita, tra l’altro proprio nell’ultimo incontro e di misura, e poi ha fatto 3 pareggi e una vittoria. E’ una squadra difficile da battere. Gli ospiti invece non vincono mai, hanno 3 sconfitte (sia pur tutte con una sola rete di scarto) e due pareggi. Quindi per me la favorita è la squadra di casa.
L’incoerenza può essere in questi casi un elemento che rallenta l’incontro quindi rafforza Under. Quando le partita sono coerenti più facile che ci sia un 1 (o 2) e un Over.
2) se vogliamo fare le pulci a questo incontro, assomiglia quasi ad un verde-rosso. Sia chiaro non lo è, ma per quanto detto nel punto precedente abbiamo comunque una squadra che va bene in caso, o quantomeno è difficilissimo da battere, contro una che in genere fa male. Quindi se volessimo equipararla ad un verde-rosso avremmo un elemento da Over. Ci potrebbe quindi venire in mente di giocare un Banca X, ma ci sarebbe però, vista la caratteristiche di entrambe le squadre di tenere le partite strette di un 1-1. E in effetti l’1-1 c’è stato, anche se poi la squadra di casa ha segnato
3) da notare che una rete nei primi 5 minuti ha portato comunque ad una partita da Under (sì, over, ma lo abbiamo già detto terza rete a tempo scaduto). Questo è documentato nel libro QSC
4) in generale mi mettono paura le squadre che hanno molti pareggi, quella di casa ne ha 3. Sono difficili da leggere. Ma per le analisi fatte prima Under ci poteva anche stare, ma sarebbe stato meglio se gli ospiti magari avessero avuto una sconfitta in mene e magari una vittoria in più.
Buongiorno a tutti! 😀