Quote Scommesse Calcio ®

Disponibili le Maglie Ufficiali di Pronostico.it!

✅ La Maglia Ufficiale di Pronostico.it

Da oggi è disponibile per tutti gli utenti la maglia nera con logo bianco Pronostico.it, ad un costo molto contenuto.

  • Prezzo: solo 10 euro
  • Colore nero con stampa bianca sul petto
  • Disponibile in taglie S, M, L, XL

🧵 Vestibilità: la maglia veste larga! Ti consigliamo di scegliere una taglia in meno rispetto a quella che usi di solito.
(Se indossi di solito la L, ti suggeriamo la M.)

📦 Tempi di consegna: circa 10 giorni dall’acquisto.

👉 Ordinala e porta Pronostico.it con te!

Per acquistare la maglia è possibile collegarsi sul sito https://pronostico.teetaly.com/IT


🏆 E c’è anche la Maglia ORO… esclusiva!

Abbiamo inoltre preparato una maglia Pronostico.it esclusiva di Colore ORO.
Questa versione speciale non sarà in vendita, ma sarà disponibile solo per chi supera la sfida all’interno della Promozione presente in Pronostico.it PREMIUM.

  • Logo dorato sul petto
  • Simbolo sul retro del colletto
  • Stampa esclusiva sulla manica
  • Materiale premium e look distintivo

Clicca qui per informazioni sulla Promozione

Clicca qui per accedere a Pronostico.it PREMIUM

Un premio reale per chi dimostra di essere un grande pronosticatore!


👕 Due maglie, un’unica passione.


🔥 Offerte del momento

Approfitta ora di queste promozioni attive per un periodo limitato

📘 NOVITÀ

"Smetti di perdere. Vinci e divertiti."

Il nuovo libro di Giulio Giorgetti
Solo 5€ – prezzo lancio

➡️ Scopri il libro
💎 OFFERTA PREMIUM

Pronostico.it PREMIUM

Abbonamento annuale scontato: da €159 a €129.
Equivale a solo €10,75/mese

➡️ Abbonati ora

Giulio Giorgetti

Giulio Giorgetti è il fondatore e storico amministratore del sito QuoteScommesseCalcio.com dal 2008 e padre del Betting Exchange in Italia. Autore del libro Quote Scommesse Calcio, il più venduto sulle scommesse sportive. Creatore di Pronostico.it e della sua intelligenza artificiale. Noto per aver dimostrato di essere il miglior pronosticatore al mondo con l'87% di pronostici vincenti, adesso si dedica ad aiutare gli altri a raggiungere i suoi stessi traguardi.

7 commenti

    • Ciao Gianluca,

      1) sì, giocare un NoGoal a 1.44 è sbagliato non ha senso. Anche perché è una tipologia di pronostico che è meglio partire con l’idea di chiudere in anticipo senza esagerare con l’obiettivo di profitto. Partire da 1.44 limita troppo.

      2) il NoGoal in generale ci poteva stare, il fatto che la squadra ospite avesse un 67% negli scontri diretti ed era sfavorita era una incoerenza che poteva essere pericolosa. Così come il fatto che la squadra di casa non vincesse mai contro di loro poteva indicare l’occasione buona, ora che era favorita seconda i bookmaker, che realizzasse almeno una rete (se vuole vincere una rete almeno deve farla).

      3) Da notare che la favorita dei bookmaker non era la favorita analizzandola con il metodo QSC, per noi la favorita semmai era la squadra ospite.

      4) c’era poi un rischio dovuto all’esagerazione, c’erano ben 9 NoGoal tra squadra casa e ospite. Se fossero stati 10 sarebbero stati ancor più pericolosi, ma anche 9, aggiunti agli altri elementi che abbiamo detto rendevano incontro pericoloso per un NoGoal

      5) Ad ogni modo se si ha in testa un NoGoal e si vede quota 1.44 meglio passare avanti senza perdere altro tempo

  • Buongiorno Giulio e a tutto il popolo QSC.
    Questa partita https://www.pronostico.it/it/pronostici/flamengo-atletico_mg.html.
    Può essere una di quelle che presenta molti indicatori da segno uno, ma con rischio 0-1 come poi è successo, per il fatto che gli ospiti sono rognosi da battere perdendo solo con un goal di scarto? Avevo ipotizzato anche il nogoal, ma vedendo che gli ospiti nell’ultima non avevano segnato e potevano tornare a segnare l’ho saltata

    • Ciao Giorgio, sì esatto. Meglio se gli ospiti hanno almeno una sconfitta con almeno 2 reti di scarto. Devono “perdere bene”.
      La partita è rimasta in equilibrio a lungo, fino al 66′ sia perché gli ospiti sono rognosi sia perché la squadra di casa veniva da due vittorie difficili per 1-0.

    • Buon pomeriggio Giulio, anche ai lettori di QSC nei commenti.
      Anche io avevo pensato un 1X sulla partita di cui ha parlato Giorgio, ma solo a livello teorico, senza andarci ad agire sopra. Ho notato che a volte é proprio il fare selezione al giusto livello la parte che può essere più difficile, specie d’estate quando ci sono meno incontri e quindi molte meno partite “belle” da indovinare con meno difficoltà.
      A tal proposito avrei una domanda, un po’ diversa dalle altre:
      – vedendo anche la testimonianza di Luca Welcome in video, l’utente non ancora esperto può apprendere che in un mesetto é riuscito a far alzare la cassa, ma quanto tempo più o meno ha impiegato Luca Welcome a diventare davvero bravo? Sempre considerando che non é una gara, che ogni utente ha i suoi modi e i suoi tempi, le proprie esigenze, ecc. Ma ho pensato che come informazione può essere di ispirazione per molti utenti che non ancora riescono a fare così bene, io comunque penso che ci abbia messo un po’ di mesi considerando anche le pause e analizzando incontri molto diversi…. Perché se ha appreso il metodo e la pratica anche su incontri un po’ più “rognosi” in poche settimane vorrebbe dire che é davvero un genio!
      Grazie come sempre.

    • Ciao Sonia,

      ti rispondo ai vari punti:

      1) anche in estate in realtà ci sono molte partite, oggi ce ne sono circa 100, domani oltre 220 e domenica oltre 160
      2) il punto vero è quello che dici tu, bisogna essere selettivi e concentrati, questo vale ad agosto come febbraio
      3) Luca Welcome è stato un po’ un’eccezione. Lui ha letto il libro molto lentamente, ma poi è diventato subito bravissimo. E’ stato molto attento ai dettagli indicati nel libro sin dall’inizio
      4) La normalità è invece che gli utenti migliorano nel tempo da mesi ad anni. Proprio perché magari subito notano benefici perché iniziano a capire i punti base, ma poi tendono ad avere fretta e questo li porta a sbagliare. Non bisogna avere fretta.
      5) Un esempio è il bravissimo Giangybar in questa intervista spiega che ha letto il libro più volte https://quotescommessecalcio.com/intervista-a-giangybar-94-di-pronostici-vincenti-nel-2021/ . In questa occasione ha fatto addirittura 94%, ma con poche partite. Ora a distanza di qualche anno ottiene percentuali più basse, ma con più partite e sempre in profitto.

Comparazione Bonus

Per maggiori informazioni clicca su questi bookmaker:

€400 REGISTRAZIONE
€250 REGISTRAZIONE
€50 REGISTRAZIONE

Comparazione Bonus Scommesse. Riservato ai maggiori di 18 anni. Gioca con moderazione.

×