La partita Irlanda del Nord – Lussemburgo è un esempio perfetto di quanto sia fondamentale studiare gli incontri e di quanto siano affidabili i risultati del Metodo QSC.
A prima vista, leggendo il nome “Lussemburgo”, qualcuno potrebbe immaginare una goleada. Anche i bookmaker spingevano verso l’Over, con l’Under 2,5 addirittura a quota 2.00.
E invece? La partita è finita 1-0.
Analizzandola con il Metodo QSC era chiaro: incontro da 1 e NoGoal.
E Pronostico.it?
La versione PREMIUM ha indicato come pronostico principale un segno 1 (una stella) con affidabilità 70%, e come pronostico secondario un 1X al 79%.
E quando c’è allineamento tra Metodo QSC e Pronostico.it PREMIUM la probabilità di vincere è altissima. A tal proposito consiglio di vedere ai nuovi utenti questo articolo: Risultati con Metodo QSC, esempio pratico: Fabio da Firenze
Ad ogni modo la lezione di oggi è: studiate sempre le partite, giocare solo leggendo i nomi e guardando le quote è un’operazione da utente medio e, l’utente medio perde. Distinguetevi dagli altri e iniziate a seguire il Metodo QSC.





Buongiorno a tutti! 🙂